[rev_slider alias=”slider-1″]

Ripensare l’ora di religione cattolica. Il progetto dell’Istituto “San Bernardino” di Venezia finanziato dalla CEI

Negli ultimi mesi il dibattito intorno all’insegnamento della religione cattolica nella scuola italiana sta attraversando una nuova stagione di vitalità, soprattutto su impulso di...

ERE-News 1/2024 (english)

Dear readers, the new issue of ERE-News is now online! Ere 1-2024 engl

ERE-News 1/2024

ERE 1-2024 ITA Care lettrici e cari lettori, è online il nuovo numero di ERE-News. Buona lettura!

Ripensare l’ora di religione cattolica. Il progetto dell’Istituto “San Bernardino” di Venezia finanziato dalla CEI

Negli ultimi mesi il dibattito intorno all’insegnamento della religione cattolica nella scuola italiana sta attraversando una nuova stagione di...

EDITORIALI

ERE-News 1/2024 (english)

Dear readers, the new issue of ERE-News is now online! Ere 1-2024 engl

IN EVIDENZA

Ripensare l’ora di religione cattolica. Il progetto dell’Istituto “San Bernardino” di Venezia finanziato dalla CEI

Negli ultimi mesi il dibattito intorno all’insegnamento della religione cattolica nella scuola italiana sta attraversando una nuova stagione di vitalità, soprattutto su impulso di differenti istanze e sensibilità provenienti dal variegato mondo cattolico e da fatti di cronaca che...

NOVITÀ EDITORIALI

Segnalazioni editoriali

A cura di Federica Candido Michele Caputo, “La religiosità come risorsa. Prospettive multidisciplinari e ricerca pedagogica”, ed. Franco Angeli, 2022. Il volume offre una sintesi introduttiva alle scienze umane che si occupano di religione e religiosità, con una particolare curvatura sulla...

CONVEGNI

Obiettivo 4 dell’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile e insegnamento del fatto religioso a scuola.

7 maggio 2022 Sala Verde• Fondazione Collegio San Carlo – Modena. A cura di Federica Candido Il convegno Obiettivo 4 dell’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile e insegnamento del fatto religioso a scuola tenutosi a Modena il 7 maggio 2022 ha...

INTERVISTE

Ripensare l’ora di religione cattolica. Il progetto dell’Istituto “San Bernardino” di Venezia finanziato dalla CEI

Negli ultimi mesi il dibattito intorno all’insegnamento della religione cattolica nella scuola italiana sta attraversando una nuova stagione di vitalità, soprattutto su impulso di differenti istanze e sensibilità provenienti dal variegato mondo cattolico e da fatti di cronaca che...

MONOGRAFIE

Ripensare l’ora di religione cattolica. Il progetto dell’Istituto “San Bernardino” di Venezia finanziato dalla CEI

Negli ultimi mesi il dibattito intorno all’insegnamento della religione cattolica nella scuola italiana sta attraversando una nuova stagione di vitalità, soprattutto su impulso di differenti istanze e sensibilità provenienti dal variegato mondo cattolico e da fatti di cronaca che...

RASSEGNA STAMPA

RELIGIONI E MONDO GLOBALIZZATO

SPAGNA. Il dibattito intorno alla LOMLOE

Di Federica Candido In Spagna la nuova legge sull’istruzione, denominata “LOMLOE” (Ley Orgánica de Modificacion de la LOE-Ley Organica de Educacion) e nota anche come Legge Celaá (dal nome del ministro dell’Istruzione del PSOE-Partido Socialista Obrero Español), è stata approvata...

RELIGIONI E SCUOLA

ITALIA (ROMA). Il laboratorio “Religioni nel mondo globale” (Università Roma Tre) va a Tor Pignattara

Di Isabella De Paolis Nel corso del secondo semestre dell’a.a. 2021/2022 si è tenuto, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre, il laboratorio intitolato “Religioni nel mondo globale”, frutto della collaborazione tra i corsi di Lauree Magistrali “Movimenti...