AUSTRIA. Etica – nuova materia obbligatoria per gli studenti che non frequentano le lezioni...
Di Sara Giorgetti
Con delibera del Consiglio Nazionale del 20 novembre 2020, BGBl. I Nr. 133/20201, è stata modificata la legge sull'organizzazione scolastica ed è stata introdotta nella scuola pubblica austriaca l'etica come materia obbligatoria...
GERMANIA. Educazione religiosa per tutti (Religionsunterricht für Alle): il modello di Amburgo Rufa 2.0
di Giulia Nardini
Il 28 aprile 2022, in molte testate giornalistiche tedesche rimbalza la notizia che la Chiesa Cattolica ha aderito al progetto pilota di ‘Religionsunterricht für alle’, anche detto RUfa 2.0 di Amburgo (https://www.ndr.de/nachrichten/hamburg/Religionsunterricht-fuer-alle-Katholische-Kirche-macht-mit-religionsunterricht118.html
https://www.zeit.de/2021/23/religionsunterricht-hamburg-paedagogik-islam-judentum-christentum-alevitentum)....
Rassegna Stampa – Terza sezione – Insegnamento islam – agosto 2021
REGNO UNITO
Da: independent.co.uk
Gavin Williamson condemns protest at school where Muhammad cartoon shown in religious studies class
Protesta in una scuola nel West Yorkshire dove un insegnante ha mostrato una vignetta su Maometto. Il preside si...
ITALIA (Trentino-Alto Adige). Religione o Etica? Una proposta per una scelta
Di Lorenza Pamato
Dopo quasi trent’anni dalla revisione del Concordato, che nel 1985 ha reso facoltativa la frequenza dell’ora di religione, sono sempre più numerose le evidenze delle criticità legate a questo insegnamento, come dimostra...
Finestra di approfondimento – agosto 2021
L'insegnamento delle religioni nella scuola
Francia
a cura di F. Carta
La scuola e le religioni
La scuola in Francia è gratuita e aperta a tutti i cittadini indiscriminatamente. L’obbligo scolastico va dai 6 ai 16 anni di...
Nuove opportunità di ricerca
Progetti, sperimentazioni, laboratori in corso
REGNO UNITO: PGCE (Post Graduate Certificate in Education) in Religious Education
Il corso, la cui finalità è formare i docenti di RE per le scuole pubbliche del Regno Unito, è progettato...
Rassegna Stampa – Seconda sezione – Insegnamento Religione – agosto 2021
ITALIA
Da: orizzontescuola.it
Maturità 2021, insegnamento della religione cattolica concorre alla determinazione del credito scolastico
L’insegnamento della religione cattolica (IRC) concorre alla determinazione del credito scolastico in base all’articolo 11, comma 3, dell’ordinanza ministeriale n. 53 del...
Progetti, sperimentazioni, laboratori in corso
Progetti, sperimentazioni, laboratori in corso
REGNO UNITO: PGCE (Post Graduate Certificate in Education) in Religious Education
Il corso, la cui finalità è formare i docenti di RE per le scuole pubbliche del Regno Unito, è progettato...
Emendamento Rampi: la laurea in Scienze delle Religioni e l’insegnamento scolastico
Emendamento Rampi: la laurea in Scienze delle Religioni e l’insegnamento scolastico
Negli ultimi due mesi ha fatto molto discutere l’emendamento presentato dal senatore del PD Roberto Rampi in merito all’equiparazione della laurea in Scienze delle...